lapide commemorativa ai caduti, serie - ambito abruzzese (seconda metà XX)

lapide commemorativa ai caduti, post 1945 - 1999

Le due lapidi marmoree sono addossate alla parete. Al centro una catena in ferro ad anelli con inserti floreali applicati fa da elemento divisorio ed ornamentale. Nella lapide a sinistra sono riportati i caduti dei due conflitti mondiali della frazione di Castelnuovo . La lapide posta a destra, invece, contiene una epigrafe commemorativa

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO Piazza Monte Sei Busi, Avezzano (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione incisa nella lapide di sinistra ricorda come la piccola frazione di Castelnuovo, durante la Seconda Guerra Mondiale, sia stata rifugio per tanta gente, marsicana e non. Vi ha trovato rifugio per molto tempo anche l'allora vescovo dei Marsi, mons. Pio Marcello Bagnoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300282764
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI Lato sinistro - ONORE E MERITO CIVILE A CASTELNUOVO MAGGIOR RIFUGIO DI GUERRA NEL 1943 - 44 PER S. E. MONS. BAGNOLI MIGLIAIA DI MARSICANI PAESI DELL'ALTO SANGRO PRIGIONIERI E FUGGITIVI E COSTANTE RISERVA DI PACE - corsivo maiuscolo - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1945 - 1999

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE