pisside, opera isolata - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX)

pisside,

pisside con piede circolare cesellato con una doppia cornice a palmette e ovuli, il fusto è sagomato con nodo piriforme ornato con motivi vegetali fogliacei, il sottocoppa molto ribassato sostiene la coppa in argento chiusa da un coperchio impreziosito con baccellature e spighe stilizzate, alla sommità la canonica crocetta apicale in argento

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA argento/ tornitura
    rame/ doratura/ cesellatura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Vittorito (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pisside, riferibile ad ambito napoletano, ha una struttura tipicamente cinquecentesca, ma alcuni ornati, quali quelli che coprono il coperchio, si ritiene siano caratteristici di un'epoca più tarda. Pertanto, si ritiene, considerata la genericità del repertorio tipologico e di altri indizi formali che il bene sia ascrivibile in un arco di tempo compreso tra il XVIII secolo e la prima metà di quello seguente (cfr.Bibbo F.L., 1983; Gli Argenti di Polignano a Mare, 1989; Catello C., 2000)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220472
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE