pianeta, elemento d'insieme - manifattura Italia meridionale (terzo quarto sec. XVIII)

pianeta, 1750 - 1774

La pianeta è foderata da lino grezzo rosa ed è guarnita da galloni in seta gialla a motivo geometrico. Colore: verde chiaro. Disegno: bordeaux, verde, due tonalità di rosa, celeste, viola, bianco, nocciola, azzurro, fucsia. Tralci vegetali con foglie e fiori stilizzati si sviluppano in parallelo ad andamento sinusoidale. In corrispondenza delle anse, alternativamente disposti a destra e a sinistra, prendono vita dei rami fioriti che nell'insieme creano una rete di maglie. Un delicato motivo di controfondo, determinato dalla trama liserè contorna gli elementi floreali

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA seta/ liseré/ broccata
  • MISURE Altezza: 107
    Larghezza: 73
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Fossa (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo decorativo del tessuto, rappresenta una delle tante varianti della tipologia ornamentale definita "a meandro" realizzato per l'abbigliamento femminile e caratterizzato dallo sviluppo sinusoidale verticale intorno al 1740 e prodotto con varianti sino all'ultimo quarto del secolo. Gli elementi vegetali che compongono il disegno permettono di stabilire una collocazione cronologica intorno agli anni sessanta e settanta del XVIII secolo nell'ambito dell'Italia meridionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300217829-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE