lapide tombale - ambito abruzzese (sec. XVIII)

lapide tombale,

Sulla cornicetta esterna due piccoli rosoni ed al centro testina di putto alato

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Basciano (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda la morte di Caterina Arnone, Baronessa del castello di Basciano e dei suoi due figli morti bambini nel 1708 e 1709, fatti tumulare nel luogo dal padre Barone Placido Avellone. Essa è ubicata nella zona presbiteriale della chiesa che molto probabilmente era in comunicazione col castello e quindi cappella privata dei Baroni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300142451
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI lapide - D. O. M./ ILLVSTRISSIME DOMINE/ DOMNE CATHARINE ARNONE NEAPOLITANAE/ HVIVS TERRE BASSANENSIS BARONISSE/ EX PRAECLARISSIA FAMILIA ARNONIA COSETIA SVPERSTITI/ AC CUM NOBILISSIMIS FAMILIIS/ BRANCATIORVM CARACCIOLORVM MAGNANORVM/ CAPVANORVM CORCIONORVM BARIONOVORVM/ QVIN ET DE ANNA/ EX QVA/ CARDINALIS MONACVS JOANNES FERDINANDVS ARCHIEPISCOPVS AMALPHITANVS/ DOMVS JOANNES VINCENTIVS BARO/ PRIMVS REGIORVM CONSILIORVM ARTIFEX/ ALIIQVE MAGNATES/ MARCHIONES CONSILIARIIQVE PLVRES PVLLVLARVNT/ CONANGVINITATE CONIVNCTAE/ AETATIS SVE XXXVII/ DIE SABBATI XXII DECEMBRIS ANNO DNI MDCCVIII/ ADCAELUM MAGNA AESTVANTI CHARITATE/ AC INPAVPERES MOESERICORDIA PROFECTAE/ FILIIS QUE EIVS/ DOMNAE ROSAE MENSE JANVARII/ ET DOMNO ANTONIO MENSE MAII MDCCIX/ DILECTAM INFANTILI AETATE/ IN QUIETE COMITATIS GENITRICEM/ ILLVSTRISSIMVS DOMINVS/ DOMNVS PLACIDVS EX PRAECLARISSIMA FAMILIA AVELLONE/ EIVSDEM TERRE BARO/ SPONSVS ET PATER RESPECTIVE AMATISSIMVS/ HVNC SEPVLCHRALEM COMPOSVIT LAPIDEM - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE