famiglia Camponeschi

monumento funebre,

Su un alto basamento, sostenuto da due leoni accovacciati, si ergono due colonne tortili che, percorse da ramoscelli, inquadrano una lastra addossata alla parete. Questa presenta in rilievo, entro una formelle polilobata, l'insegna della famiglia e in basso una scritta dedicatoria in caratteri gotici. Sulle colonne e su mensoline che recano scolpita una figura femminile poggia il sarcofago. La fronte del sarcofago tripartita rappresenta l'Incoronazione della Vergine al centro e ai lati, al di sotto di archi a chiglia, gruppi di apostoli. Lateralmente, entro formelle mistilinee, è lo stemma della famiglia. Al di sopra del sarcofago, sorretta da due colonne lisce, è un'edicola polilobata terminante con timpano definito lateralmente da due cuspidi e arricchito da decorazioni fogliacee. Essa racchiude la figura del defunto che, adagiata su due cuscini, è affiancata da due Angeli. In posizione arretrata su una roccia è la statua equstre di Ludovico Camponeschi

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Gualtiero D'alemagna (notizie 1412-1432)
  • LOCALIZZAZIONE L'Aquila (AQ)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300036353
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla formella addossata al muro - Camponisce domus vivus monstrat in alto/ Ludovicus miles. Vides sopore jacentem/ Baptiste genitum Gallioffi chareque natum/ Intempestive rediit sed vivet in erum/. Et qui si legge se tu ben rembembi/ Di Conte Lalle du filio e du nipote/ Sono rechiuse tutte loro membri - MCCCCXXXII - a incisione - italiano volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'