Sposalizio di Maria Vergine

dipinto, post 1675 - ante 1749

L'episodio è noto dai Vangeli apocrifi e diffuso dalla Legenda Aurea. Ne costituisce la premessa l'episodio della "verga fiorita" in cui i pretendenti alla mano di Maria portano una verga ciascuno al sommo Sacerdote. Il possessore della verga che fiorirà sarà lo sposo di Maria. La scena qui dipinta prende le mosse da questo momento quando, risultato prescelto Giuseppe, gli altri pretendenti (visibili sulla sinistra del dipinto) si indispettiscono ed uno spezza la verga col ginicchio. La leggenda della verga fiorita fu respinta dalla controriforma ma non sparì totalmente dall'arte cristiana. Nella scena vengono raffigurati, oltre al sommo sacerdote, san giuseppe, Maria e i pretendenti, anche due donne alle spalle di Maria

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Tocco da Casauria (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza dell'iscrizione permette di identificare anche il committente di questo affresco, personaggio della vicina cittadina di Alanno, a testimonianza del numero dei benefattori del convento e della vastità della sua area di influenza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300019934B-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2005
  • ISCRIZIONI Nel cartiglio in basso al centro - D. FRANCISCVS DE IVLIIS DE ALANNO PROCVRATOR TOF. RELIG - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1675 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE