puteale - ambito romano (sec. XVI)

puteale,

Puteale ottagonale poggiante su uno zoccolo e delimitato in ogni lato da paraste. Al centro è lo stemma di Marzia Palosci

  • OGGETTO puteale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Gregorio Nazianzeno
  • INDIRIZZO vicolo Valdina, 6, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il puteale è databile nel periodo compreso tra il 1504 e il 1521, anni in cui fu badessa Marzia Palosci, come attesta lo stemma collocato nella faccia centrale. Stilisticamente l'opera denota caratteri arcaicizzanti, per l'estrema semplicità e linearità delle forme; ascrivibile ad anonimo scultore romano ancora legato ai canoni quattrocenteschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201030170
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2005
  • STEMMI esternamente, al centro - gentilizio - Stemma - Marzia Palosci - Partito: nel primo, gigliato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE