San Giovanni Battista

dipinto, ca 1700 - ca 1749

Entro una finta struttura architettonica è raffigurato il battista poggiante su di un plinto con al centro un'iscrizione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Monastero di S. Maria della Concezione in Campo Marzio
  • INDIRIZZO Piazza Campo Marzio, 46, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli elementi iconografici fanno collocare il dipinto al primo Settecento in particolare il motivo della scanalatura della parasta. La figura del Battista ha caratteri vicini alla scuola meridionale e all'ambiente di Sebastiano Conca che aveva lavorato nel monastero delle benedettine
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201030070
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sul plinto dipinto - NON DUM NATUS/ DE SECRETO/ MATRIS VERE/ PROFETAVIT - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE