lapide - ambito romano (sec. XVII)

lapide,

lastra con iscrizione entro cornice modanata, in basso sotto due api barberiniane festoni di foglie, in alto al centro dell'architrave spezzato testa di cherubino ad ali spiegate

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE ospedale
  • INDIRIZZO via Amba Aradam 9, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L' iscrizione ricorda l'erezione e la conclusione dei lavori del fabbricato, destinato ad ospedale degli uomini, ad opera del Mola, svolti durante il pontificato di Urbani VIII Barberini (1623-1644)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863816
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lastra - Urbano VIII pon. max./ regnante/ societatis Salvatoris ad Sancta Sanctorum/ ad maiorem aegrotantium/ commoditatem/ Hieronimo Mignanello/ Cosmo Iacobello de Americis/ Iordano Buccabella custodibus/ Bartholomeo Capranica camerario/ A.D. MDCXXXVI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE