lapide tombale - ambito romano (sec. XVIII)

lapide tombale,

lastra rettangolare con stemma a intarsio nella metà superiore e iscrizione nella metà inferiore

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Onofrio al Gianicolo
  • INDIRIZZO Piazza di Sant'Onofrio, 2, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Curiosamente Forcella sembra non averla vista direttamente e la cita solo come riportata da Galletti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200820606
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI metà inferiore della lastra - D O M / JOSEPHO CABALLINO ROMANO / MAIORIS PRAESIDIS ABBREVIATORI / UTRIUSQ. SIGNATURAE REFERENDARIO / SIGNATURAE IUSTITIAE ET CONG. R. FABR. S. PETRI / AUDITORI / SUMMIS PONTIFICIBUS / BENEDICTO XIII ET CLEMENTI XII / PIETATE IUSTITIA MORUMQ. SUAVITATE / ADMODUM ACCEPTO / AULAE MUNERIBUS PRAEREPTO / JO. FRANCISCUS CABALLINUS / CONG. ORATORII PRAESBYTER / AVITO INSTAURATO SEPULCRO / FRATRI AMANTISSIMO / VITA FUNCTO IV IDUS FEBRUARII P. / AN. SAL. MDCCXL - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE