guarigione miracolosa del fanciullo muto e zoppo

dipinto, ante 1584 - ante 1584

Personaggi: San Francesco di Paola. Figure: bambino; madre. Ecclesiastici: frati. Figure femminili. Interno. Elementi architettonici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 128
    Larghezza: 233
  • ATTRIBUZIONI Massei Girolamo (1540/ 1641)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Assieme alla n. 24, questa è una delle due sole lunette del lato est ad aver mantenuto l'originaria decorazione cinquecentesca. Le fonti l'attribuiscono a Girolamo Massei da Lucca, un pittore attivo sotto Gregorio XIII nelle Loggie Vaticane e in varie altre committenze dei Minimi. Nell'incisione di Bartolomeo Pinelli, la lunetta è attribuita inspiegabilmente a Paris Nogari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200819127A-29
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI cartiglio in alto - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Massei Girolamo (1540/ 1641)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1584 - ante 1584

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'