mostra di camino - ambito laziale (sec. XVI)

mostra di camino, ca 1500 - ca 1599

Due pilastrini con candelabre fogliacee e capitelli a ricciolo sorreggono un architrave dove delfini affrontati affiancano un disco a baccellature e scudo con stemma

  • OGGETTO mostra di camino
  • MATERIA E TECNICA peperino/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Castello Orsini
  • INDIRIZZO P.zza Cairoli, Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il camino proviene dal castello Ubaldini della Carda, secondo la testimonianza di Mario menotti ultimo acquirente della rocca fianese. Lo stemma al centro della mostra è ricollegabile probabilmente a Ottaviano Ubaldini Menotti della Carda che aveva sposato una Orsini ed era stato tutore di Guidobaldo da Montefeltro. Lo stesso Menotti, studioso di araldica provvide a reperire una serie di opere d'arte e di camini in pietra per collocarli nelle sale del castello di Fiano e realizzarne una ricostruzione filologica della famiglia Orsini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807103
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • STEMMI al centro - gentilizio - Stemma - Ubaldini della Carda - Lo stemma è costituito da una testa di cervo sormontato da due corna e una stella
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE