Madonna Addolorata

altare a edicola, ca 1900 - ca 1924

Basamento con specchiature marmoree profilate da cornici modanate, doppia coppia di paraste scanalate che inquadra una teca centrale con la statua della Madonna Addolorata. Architrave mistilinea con monogramma mariano al centro; fastigio a timpano spezzato; al centro in metallo è raffigurato il cuore trafitto dai sette pugnali di cui due mancanti

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
    marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare ha analogo impianto di quello sulla parete opposta. La struttura architettonica si articola in semplici volumi poco aggettanti e si impreziosisce nel fastigio dove le volute, con festoncini floreali, alleggeriscono la severità dell'insieme, che è assegnabile al primo quarto del XX secolo. Al motivo decorativo in bronzo, con il cuore trafitto, mancano due dei sette pugnali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807037A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE