lapide documentaria - ambito laziale (sec. XVIII)

lapide documentaria, ca 1797 - ca 1797

Targa marmorea con lunga iscrizione entro cornice mistilinea sormontata da un fregio con teschio centrale e uno stemma

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è situata nel pavimento sottostante il monumento funerario di Pietro Gregorio Boncompagni Ludovisi, che in virtù del matrimonio con l'ultima rappresentante della famiglia Ottoboni, aveva assunto il titolo ducale su Fiano ed il cognome della moglie, dando inizio a una nuova casata che goverò il ducato di Fiano fino al 1912. Il fregio che sovrasta l'iscrizione reca la corona riferita al privilegio del ducato, insieme allo stemma a cinque campi di cui il superiore con le insegne papali rimanda alla figura di Pietro Ottoboni divenuto papa Alessandro VIII nel 1689 ed ancora l'aquila a due teste, dei Boncompagni ed il grifone rampante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807035
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla lastra - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI in alto - Stemma - Scudo diviso in cinque campi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1797 - ca 1797

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE