pluteo, frammento - ambito romano (sec. VI, sec. XII)

pluteo,

Il pluteo è decorato su entrambi i lati: un lato presenta motivi geometrici comprendenti un fiore a quattro petali, l'altro una decorazione percorsa da intrecci viminei

  • OGGETTO pluteo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento di pluteo proviene dalla originaria chiesa inferiore. La lastra fu utilizzata in un primo tempo intorno al VI secolo, scolpendone la facciata riquadrata con un fiore a quattro petali. In un secondo momento fu decorata l'altra facciata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200257714
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE