arca di Noè

rilievo, 1566 - 1566

Oggetti: arca. Mare. Animali: pesci; colomba

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • MISURE Altezza: 580
    Larghezza: 500
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arca di Noè assume un duplice significato nell'iconografia del soffitto: non solo è simbolo di salvezza per l'umanità, ma rappresenta anche la Navicella a cui si associa il nome della chiesa di S. Maria in Domnica, la chiesa in generale e la Madonna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200257522-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - SPES NOSTRA SALVE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1566 - 1566

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE