stemma cardinalizio

rilievo, 1566 - 1566

Araldica: Stemma del cardinale Ferdinando de' Medici

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • MISURE Altezza: 580
    Larghezza: 500
  • AMBITO CULTURALE Produzione Romana
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma, collocato al centro del soffitto, ricorda il committente dell'opera, Ferdinando dei Medici, ed il suo antenato Leone X alla cui memoria venne dedicata la copertura lignea della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200257522-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto lo stemma - FERDIN.MEDICES.CARD TEMPLI ORNAMENT/MEMORIAEQ.LEONIS X RENOVANDAE F/PII V ANNO I - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1566 - 1566

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE