cherubini e motivi decorativi a volute

decorazione plastica, 1740 - 1760

Figure: cherubini

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto venne probabilmente commissionato dal cardinal Guglielmo d'Estouville, che promosse all'interno di S. Apollinare il culto della Vergine dal 1484. Nel 1494, i canonici fece ricoprire l'immagine di calce per proteggerla dai soldati di Carlo VIII. Tra il 1645 e il1647 il dipinto ritornò alla luce, fu staccato e ricollocato nella posizione odierna probabilmente in seguito all'epidemia di peste che si abatté a Roma nel 1657
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200257009-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE