San Tommaso d'Aquino

dipinto, ca 1874 - ante 1875

Personaggi: San Bonaventura; San Tommaso. Abbigliamento religioso: saio; (San Tommaso) sole sul pett; abito domenicano. Figure: frate domenicano. Oggetti: scrittoio; libro; penna; sgabello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Seitz Ludwig (1844/ 1908)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come documentano due iscrizioni ai lati dell'altare, gli affreschi che Giovanni De Vecchi realizzò entro il 1573 sulla volta e sulle pareti della cappella, già molto deteriorati nel Settecento, vennero sottoposti ad un restauro nel 1875 commissionato da Bernardino Trionfetti, Generale dell'Ordine, per celebrare il sesto centenario della morte di San Bonaventura (1221-1274), al quale in quell'occasione venne dedicato l'altare precedentemente intitolato a San Girolamo. Il rifacimento della decorazione delle pareti venne affidato a Ludovico Seitz (Carta/ Russo, 1988, con bibliografia precedente)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248565
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Seitz Ludwig (1844/ 1908)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1874 - ante 1875

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'