monumento funebre di Poletti Luigi, Jacometti Ignazio (sec. XIX)

monumento funebre, ca 1862 - ca 1862

Monumento a edicola su semipilastri scolpiti a candelabre, che sorreggono un'arco con archivolto decorato a palmette e patere sui pennacchi, che accoglie nella lunetta un rilievo raffigurante la Madonna in trono con Bambino fra angeli. Basamento scolpito al centro con lo stemma cardinalizio e sui plinti dei semipilastri con scudi accompagnati dalle insegne vescovili. Il coronamento, formato da una cornice a piattabanda modanata con ovoli e mensoline, è sormontato da due serpenti intreciati dalle cui fauci fuoriescono due steli vegetali fioriti, piegati a volute. Tutte le membrature sono di scarsissimo aggetto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Poletti Luigi (1792/ 1869): disegnatore
    Jacometti Ignazio (1819/ 1893): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cardinale Gaspare Pianetti era vescovo di Jesi. La data iscritta e quella della morte. BIB citata: Fanano E., "San Salvatore in Lauro del Pio Sodalizio dei Piceni", Roma 1959, p. 76
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200240400-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI al centro - ALOIS. POLETTI. ARCH./ INV. ET DIREX - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI basamento - cardinalizio - Stemma - Pianetti Gaspare Bernardo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Poletti Luigi (1792/ 1869)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Jacometti Ignazio (1819/ 1893)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1862 - ca 1862

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'