gloria di San Marco Galileo

dipinto, 1768 - 1768

Personaggi: San Marco Galileo. Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Velpi Luigi (notizie 1750-1785)
  • LOCALIZZAZIONE Atina (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguito probabilmente per l'altare di S. Marco Galileo nella cappella del Sacramento e sostituito, forse nell'Ottocento, con la tela dell'Ultima Cena. La composizione riprende lo schema del dipinto del Solimena raffigurante S. Ruffo in gloria, testimoniando una stretta dipendenza del Velpi dalla pittura seicentesca napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200240147
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Aloysius Velpi P. 1768 - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Velpi Luigi (notizie 1750-1785)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1768 - 1768

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'