altare - ambito laziale (fine/inizio sec. XVIII, secc. XIX/ XX)

altare, post 1725 - ante 1766

altare a blocco con gradino, entrambi decorati con specchiature di marmi policromi, sulle quali, nel paliotto, è posta una croce di Avellana clipeata. Mostra architettonica con trabeazione spezzata su colonne composite con capitelli dorati, disposte con allineamento divergente verso l'esterno. Sull'architrave compare una targa vuota. Il fastigio è ornato al centro dalla colomba dello Spirito Santo raggiata, accompagnata da cherubini, che è incorniciata da due volute laterali a gola rovescia, affiancate da due angeli con simboli della Passione ed è coronata da una trabeazione spezzata

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1725 - ante 1766

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE