Santa Brigida e Santa Caterina di Svezia visitano le catacombe di S. Sebastiano f.l.m

dipinto, 1800 - 1809

Personaggi: Santa Brigida; Santa Caterina di Svezia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 70
    Larghezza: 180
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Sebastiano fuori le Mura
  • INDIRIZZO Via Appia Antica, 136, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera ricorda la visita di S. Brigida e Santa Caterina da Svezia presso il sepolcro di Pietro e Paolo, temporaneamente sepolti nella basilica di S. Sebastiano f.l.m. L'opera è stilisticamente simile a quella eseguita dall'artista del S. Filippo Neri (collocato sul lato opposto) e che si firma con le iniziali "G. B.". Nel 1763 il Titi segnala la presenza di affreschi sopra le tre porte della chiesa dipinti da Antonio Carracci e appartenenti quindi alla decorazione commissionata da Scipione Borghese. L'inventario della chiesa del 1810 segnala invece in vari punti della basilica i dipinti delle due sante, di San Filippo Neri e di un San Girolamo erroneamente confuso con San Giovanni nel deserto. I dipinti, eseguiti probabilmente attorno ai primi dell'Ottocento forse per occultare gli affreschi secenteschi in cattivo stato di conservazione, dovettero subire ulteriori spostamenti se l'Inventario del 1849 li descrive in sagrestia. Solo dopo quella data furono riportati nella collocazione attuale. Da notare che l'opera, stilisticamente affine al San Filippo Neri citato che porta il monogramma "GB" , dovrebbe essere stata eseguita dallo stesso artista la cui identità fino ad oggi rimane ignota
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200238009
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1809

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE