lapide tombale - ambito romano (sec. IV)

lapide tombale, ca 300 - ca 399

L'epigrafe è collocata nella quinta fila, a partire dal basso, del riquadro n. 2

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epigrafe è di provenienza romana ed è una richiesta di intercessione di grazia ad un personaggio che il Marangoni interpreta come Suteride, ma che potrebbe anche essere Sutio. La circostanza che i dedicanti non sono nominati può far pensare ad una invocazione scritta su un altare più complesso e più ricco, di cui resta solo il frammento di questa iscrizione. La traduzione è la seguente: "O Sutio, intercedi per noi perché possiamo salvarci"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200237645C
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI SVTI PETE/ PRO NOS/ VT SALVI SIMVS - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 300 - ca 399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE