badalone di Maschio Giacomo (sec. XVII)

badalone, 1688 - 1688

Badalone con lettorile fisso e con fusto a balaustro decorato nella parte inferiore da foglie di acanto; la struttura poggia su un mobile quadrangolare, decorato con specchiature sulle pareti e paraste angolari scanalate con capitello

  • OGGETTO badalone
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • ATTRIBUZIONI Maschio Giacomo (notizie Fine Sec. Xvii)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Carlo
  • INDIRIZZO Piazza Guglielmo Marconi, Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In un documento pubblicato dal Mancini (A. Mancini, La chiesa e il convento di S. Carlo a Cave, Genazzano 1988, p. 44) si legge che il 18 febbraio 1688 fu completata l'esecuzione del coro della chiesa da parte del veneziano Giacomo Maschio, il quale eseguì anche un pulpito ligneo che alloggiava nlla terza cappella sinistra e che oggi risulta disperso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232263
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maschio Giacomo (notizie Fine Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1688 - 1688

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'