Cristo risorto

dipinto,

Il Cristo è raffigurato in piedi, avvolto in un bagliore di luce, mentre regge la croce. In basso a destra, sembrano scorgersi figure di soldati

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Dal Forno Marcantonio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'affresco, gravemente danneggiato, è solo visibile la figura del Cristo che regge la croce, mentre sono ormai quasi scomparse alcune figure di soldati. Stilisticamente un preciso richiamo per questo affresco è costituito dalla tela di omonimo soggetto dipinto da Marcantonio dal Forno per la chiesa dell'Annunziata a Zagarolo. Quest'opera, rintracciata dallo Strinati, è collocabile dopo il 1580 e mostra una raggiunta maturità dell'artista, dopo la fondamentale esperienza del Gonfalone. In questo affresco, invece, come nel resto della decorazione, sono evidenti certe durezze e grossolanità che fanno ritenere di trovarsi di fronte alla mano ancora esperta di un giovane artista che, pur informato delle maggiori voci della pittura romana del periodo, dal Muziano al Siciolante e al Nebbia, si esprime in un linguaggio ancora grezzo e immaturo. In questa direzione si è avanzata l'ipotesi dell'attribuzione a Marcantonio dal Forno. E' citato in: C. Strinati, Marcantonio dal Forno al Gonfalone, in "Antichità viva", XV, 3, 1978, pp. 14-22
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232215-14
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dal Forno Marcantonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'