lapide celebrativa - bottega romana (sec. XVII)

lapide celebrativa, ca 1632 - ca 1632

lapide di marmo nero inquadrata da cornice in stucco di forma rettangolare con volute esterne terminanti in testine angeliche, sormontata da testina di cherubino e da due festoni di frutta

  • OGGETTO lapide celebrativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel testo si celebrano Gismonda Verili e Pulchria Ceci, che donarono l'altare in occasione della loro monacazione (1632)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200224837
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel campo - v. foto - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1632 - ca 1632

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE