arredo da salotto di Basile Ernesto (sec. XX)

arredo da salotto, post 1901 - ante 1926

Al centro della parete, interamente rivestita in cuoio lavorato ad alberelli di limone, è posta una grande rosta profilata in legno e decorata da vetrate dipinte che simulano un coda di pavone aperta, poggiante su due teche in legno con sportelli a vetri dipinti. Al di sotto, lungo la parete, corre una mensola in legno sorretta da supporti in ottone fissati ai pannelli inferiori ornati da riquadri in vetro dipinto con intrecci floreali

  • OGGETTO arredo da salotto
  • MATERIA E TECNICA cuoio/ impressione/ pittura
    legno/ filettatura
    SMALTO
    vetro/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Basile Ernesto (1857/ 1932): ideatore
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli arredi e la decorazione in stile Liberty della sala da pranzo del villino rispondono pienamente al concetto di unità progettuale proposto dalle correnti moderniste. Secondo I. De Guttry (1983, p. 94 e 96) l'ideazione dell'arredamento spetterebbe a E. Basile e l'esecuzione alla celebre ditta Ducrot. L'ipotesi trova riscontri in alcuni prodotti contemporanei della collaborazione Basile-Ducrot che, iniziata forse nel 1898, si consolida con gli arredamenti di Villa Igea e di Villa Florio e si afferma sul piano internazionale con la partecipazione all'Esposizione Internazionale di Torino del 1902
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200222125
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Basile Ernesto (1857/ 1932)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1901 - ante 1926

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'