altare - ambito romano (sec. XVII, sec. XVIII)

altare, ca 1670 - ca 1671

sulla mensa un gradino intarsiato poggiante sul plinto interrotto al centro dal tabernacolo, sostiene la cornice modanata ove è il dipinto. Ai lati lesene angolari con capitello composito. In alto trabeazione modanata con cornici perlinate e a fogliette e fregio con rilievi di rose, che prosegue lungo la parete; timpano triangolare decorato a mensole e cassettoni con al centro testine angeliche a rilievo

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    marmo/ incisione/ intarsio/ scultura
    stucco/ doratura
  • MISURE Altezza: 320
    Larghezza: 108
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria sopra Minerva
  • INDIRIZZO via Beato Angelico, 35, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE costruito in concomitanza con i lavori fatti per la nuova dedicazione della cappella (1670-71) fu riconsacrato nel 1727 da Benedetto XIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200212160-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • ISCRIZIONI sulla cornice della mensa - BENEDICTVS XIII ORD. PRAED. ALTARE HOC CONSECRAVIT DIE XXVII IVLII MDCCXXVII - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1670 - ca 1671

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE