lapide tombale - ambito romano (seconda metà sec. XIX)

lapide tombale, 1850 - 1899

lastra quadrangolare con incisi l'iscrizione e lo stemma. La fermano due borchie

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
    Ottone
  • MISURE Altezza: 73
    Larghezza: 80
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria sopra Minerva
  • INDIRIZZO via Beato Angelico, 35, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la data approssimativa proposta è relativa al fatto che lo stemma, pressochè illeggibile, è presumibilmente della famiglia Galli. Dopo i lavori del Bianchedi molte lapidi trovarono posto sul pavimento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200212132
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • ISCRIZIONI nella lastra - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE