Sant'Atanasio

statuetta devozionale, 1716 - 1716

Il santo è raffigurato frontalmente, il capo volto verso l'alto; indossa una semplice veste con ampio mantello. Col braccio sinistro sorregge un libro, il braccio destro è mutilo

  • OGGETTO statuetta devozionale
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura
  • MISURE Altezza: 57
    Larghezza: 25
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Antonio Abate
  • INDIRIZZO Via Borgo Sant'Antonio, Vicovaro (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di opere è riferibile ad un unico artista di cultura provinciale, probabilmente romano-laziale; le statuette hanno proporzioni piuttosto tozze, l'ampio panneggio è trattato per grosse e dure pieghe, i lineamenti sono marcati e fortemente caratterizzati. Risulta evidente l'imitazione goffa e artigianale di opere romane di più elevata fattura del XVII e XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203423A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul lato destro della base - AN DOM 1716 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1716 - 1716

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE