tessuto, frammento - manifattura Italia centrale (fine sec. XIII)

tessuto, 1290 - 1299

Entro clipei sono raffigurati busti di santi alternati a motivi geometrici in mandorle con decorazione ad intreccio. Sono presenti scarse tracce di colore verde, giallo ed azzurro nelle mandorle, nei clipei e negli abiti delle figure

  • OGGETTO tessuto
  • MATERIA E TECNICA filo d'oro/ ricamo
    seta/ tessuto/ ricamo
  • MISURE Altezza: 14
    Lunghezza: 154
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come fa notare la Mortari (1963), l'uso della lumeggiatura accentuata, il senso plastico e del contrasto chiaroscurale rivelano nel frammento un'imitazione bizantina, portata avanti con le tipiche alterazioni del gusto dell'Italia Centrale del sec. XII. Il frammento venne aggiunto al Paliotto della Vergine in epoca più tarda; ne occupava il bordo superiore. E' stato distaccato nel corso dell'ultimo restauro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202815-11
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1290 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE