lapide commemorativa - ambito romano (sec. XIX)

lapide commemorativa, post 1861 - post 1861

La lapide in marmo bianco, con una profilatura dagli angoli smussati, è composta di due parti inquadrate da una unica cornice in marmo grigio

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu posta, evidentemente in due fasi successive, dagli stessi membri dell'Arciconfraternita, per ricordare le tre visite fatte da papa Pio IX. La prima nel 1846, la seconda nel 1855 e la terza nel 1861. E' citata in: A. Bevignani, L'Arciconfraternita di S. Maria dell'Orazione e Morte in Roma e le sue rappresentazioni sacre, in "Archivio della R. Società Romana di Storia Patria", v. 33, 1910, p. 171
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200176145
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI AL. GLORIOSO. PRINCIPE. E. PADRE/ ALL'IMMORTALE. PIO. IX. PONTEFICE. O. M./ CHE. QVESTO. SANTO. LVOGO/ CON. FERVENTE. PIETA'. VISITAVA/ NEL. GIORNO. VI. DELL'OTTAVARIO. DE. MORTI/ MDCCCXLVI/ L'. ARCHICONFRATERNITA. RICONOSCENTE/ IN. SEGNO. DI GRATITVDINE. E. VENERAZIONE/ E. L'. AUGUSTO. PONTEFICE/ RIPETENDO. ALTRE. DUE VOLTE/ L'. ONOREVOLE. FATTO/ RESE. ALTRESI'. RICORDEVOLI/ IL. VI. DI NOVEM. MDCCCLV/ E. IL. VII. DI. NOVEM. MDCCCLXI - lettere capitali - a incisione - italiano aulico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1861 - post 1861

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE