monumento funebre - ambito romano (sec. XVIII)

monumento funebre, 1783 - 1783

delimitato lateralmente da due pilastri laterali con capitello, terminante con architrave e timpano triangolare decorato con conchiglia. All'interno lastra marmorea decorata con immagini del defunto disteso su sepolcro e sacra famiglia

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Bonaventura al Palatino
  • INDIRIZZO via San Bonaventura al Palatino, 7, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stata eseguita in occasione della morte di Giuseppe Agostino Chiaveri avvenuta nel 1783
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200172144-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • ISCRIZIONI sulla targa - IOSEPHO.AVGVSTINI.F.CHIAVERI. ROMANO.VIRO.INTEGERRIMO./HEIC.EX. TESTAMENTO.SEPVLTO/VIII.EID.NOV. M. DCC.LXXXIII.VITA.FVNCTV/AVGVSTINVS.ET.ALOYSIVS.PATRI.OPTIMO/IMMATVRA.MORTE.INFANTIBUS.ADHVC.SIBI.EREPTO. M.P - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1783 - 1783

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE