lapide - ambito romano (fine sec. XIX)

lapide, 1890/ 1899

di formato rettangolare con doppia cornice sagomata

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alla fine del sec. XIX il cardinale Mariano Rampolla del Tinardo, che non fu eletto papa perchè su di lui si esercitò per l'ultima volta il veto dell'Imperatore d'Austria in sede di conclave, volle trasformare la cripta semicircolare in una a colonnato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200171858
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla lapide - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI sopra la lapide - cardinalizio - Stemma - cardinale Rampolla del Tyndaro - sormontato da cappello cardinalizio, campo con leoni affrontati sorreggenti croce
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890/ 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE