San Francesco ammonisce il compagno a non curarsi del denaro

dipinto, ca 1587 - ca 1587

La scena si svolge in un apero paesaggio. A sinistra è raffigurato San Francesco che si volge verso il compagno; questi è aggredito da un mostriciattolo, simbolo del denaro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Larghezza: 200
  • ATTRIBUZIONI Lombardelli Giovanni Battista Detto Montano (1540 Ca./ 1592): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le scene affrescate sono per lo più in relazione con fatti minori della vita del Santo e per la loro comprensione sono essenziali le antiche didascalie oggi scomparse. Per l'affresco la didascalia era " S. Francesco ammonisce il compagno che non si curi della borsa veduta per strada, ma egli tentato l'apre e n'esce un serpente"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200159969A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lombardelli Giovanni Battista Detto Montano (1540 Ca./ 1592)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1587 - ca 1587

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'