decorazione plastica, complesso decorativo di Mazzoni Giulio (bottega) (sec. XVI)

decorazione plastica, ca 1563 - ca 1568
Mazzoni Giulio (bottega)
1525 ca./ post 1589

Tre grandi cornici alternate a quattro piccole forma di edicola, su cui siedono putti, e ai monti sono sostituiti candelabre. I festoni, i bucrani, le figure femminili.Nei tondi accompagnati da ali figurette forse mitologiche decorano la zona inferiore

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ intaglio/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Mazzoni Giulio (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si conosce il nome dell'autore di questa decorazione, che per evidente cicinanza con lo stile degli stucchi di fronte va cercato nella bottega o tra gli imitatori di Giulio Mazzoni. Pur restando identico lo schema decorativo se si accettua il raccorciamento delle cornici grandi con la ripartizione di due riquadri, l'esecuzione risulta più debole e affrettata: l'eleganza del rilievo e l'accurrata simmetria qui scadono in una piattezza e in un appesentati ripetzione che ha perduto la raffinatezza nei particolari e una giusta proporzione tra le cornici e i vari elementi decorativi che sembrano incastrati a forza. E' da escludere quindi l'intervento dirette del Mazzoni pur sapende del legame che questi aveva con Daniele da Volterra a cui era affedata la realizzazione di tutta la cappella. Si può supporre che il Ricciarelli siboltosi all'artista piacentino abbia voluto servirsi di uno dei suoi colloboratori. L'esecuzione di tale decorazione plastica va collocata negli anni tra il 1563 quando ripresero i lavrori in questa cappella e il 568, termine ultimo dei lavori segnato dall'affresco dell'arcone
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200159910
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzoni Giulio (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'