profeta Osea

dipinto, ca 1463 - ca 1463

Il profeta entro un clipeo è raffigurato a mezzo busto. Tiene tra le mani il cartiglio. Attorno al clipeo decorazioni vegetali dipinti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    PASTA VITREA
  • ATTRIBUZIONI Pietro Di Giovenale (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fregio, già attribuito ad Antoniazzo Romano, è stato di recente giustamente assegnato alla cerchia di Benozzo Gozzoli . In particolare si è pensato a Pietro di Giovenale, la cui presenza in Roma nel 1436 è documentata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200159748A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI cartiglio - MUNDI ST OCV - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pietro Di Giovenale (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1463 - ca 1463

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'