monumento, complesso decorativo di Algardi Alessandro (cerchia) (sec. XVII)

monumento, 1681 - 1681

formato da due paraste scanalate sormontate da trabeazione modanata; al centro, lastra con iscrizione entro cornice mistilinea; al di sopra nicchia rotonda contenente ritratto del cardinale

  • OGGETTO monumento
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    MARMO BIANCO
  • ATTRIBUZIONI Algardi Alessandro (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica dei SS. XII Apostoli
  • INDIRIZZO piazza dei Santi Apostoli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'epigrafe ricorda le benemerenze verso la basilica del cardinale Brancati di Lauria, effigiato nel ritratto nella nicchia. La leggera torsione della figura e l'efficace resa dei tratti fisionomici, la compostezza e la solidità della scultura l'hanno fatta giustamente attribuire dalla Zocca (1959) ad un ignoto seguace dell'Algardi. Mentre Santilli (1925) e Riccoboni (1942) avevano rispettivamente avanzato l'attribuzione al Rainaldi ed a un artista della cerchia di Domenico Guidi, anch'egli allievo dell'Algardi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200143768-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla lastra - vedi fotografia - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Algardi Alessandro (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1681 - 1681

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'