Santa Scolastica

dipinto, ca 1624 - ca 1624

All'interno di una nicchia fiancheggiata da due balaustre decorate da ghirlande su cui stanno ritti due angeli, l'uno recante il pastorale, l'altro una colomba, si staglia la figura della santa in abiti monacali, con un giglio nella mano sinistra e l'altra mano sul cuore, gli occhi volti al cielo, in atteggiamento estatico

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Scuola Romana
  • LOCALIZZAZIONE Fara in Sabina (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come ricorda lo Schuster, l'affresco fu eseguito, secondo documenti, nel 1624. L'esuberanza decorativa degli elementi architettonici e scultorei finti dell'affresco e sottolineati dal pesante chiaroscuro, la monumentalità della figura della santa, il colore opaco, denotano la stessa mano che ha affrescato il piano inferiore, il lucernaio del pino superiore nel chiostro più recente e il restante lunettone che raffigura San Gertrude. Ai piedi dell'affresco, su di una fascia, si svolge un'iscrizione oggi quasi illeggibile, ricoperta dalla calce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200113946
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1624 - ca 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE