Santo Evangelista

dipinto, 1800 - 1899

Il Santo, descritto in età avanzata, è seduto presso il suo studiolo. L'affresco occupa la parte iniziale inferiore dell'abside, sul lato di destra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE San Felice Circeo (LT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In antico erano dipinti nella piccola abside alcuni santi di cui rimane solo questo, di certo un evangelista, assiso al suo studiolo. Lo stato di conservazione, anche se precario, era ovviamente migliore al tempo del Capponi che nel 1856 scriveva: "nelle fasce laterali della volta sono dipinti alcuni santi, apostoli e martiri, i nomi dei quali erano espressi nell'iscrizione che girava sotto la cornice in caratteri di cinabro, ma l'umidità del luogo avendone cancellato la maggior parte, non si leggono che poche parole (DICAT, ECCLES, MARTYR, BEATISS). Cfr. G. Capponi, Il monte Circeo illustrato con la storia, Velletri 1856, p. 307
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200101825
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE