Pietà

dipinto, 1300 - 1399

Presso la croce, con tutti gli emblemi della Passione poggiati sulle braccia, è la Vergine sorreggente il Cristo morto. Inginocchiata sul lato sinistro è la piccola figura di un devoto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE San Felice Circeo (LT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Capponi negli affreschi della chiesa (che egli data al sec. XIII) sarebbe raffigurato un personaggio della famiglia Caetani "vestito all'uso dei nobili di quell'epoca, con giubbone sino alle ginocchia, calze e calzoni tutte di color rosso, e casco in testa". Se è esatta l'identità del devoto inginocchiato al lato, l'affresco è successivo al 23 novembre 1301, giorno in cui Pietro Caetani acquistò dagli Annibaldi la chiesa della Sarresca e San Felice Circeo. Cfr. G. Capponi, Il monte Circeo illustrato con la storia, Velletri 1856, p. 307
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200101824
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE