altare maggiore - ambito romano (sec. XVIII)

altare maggiore, 1758 - 1761

il paliotto, a intarsi policromi, reca sulla fronte un cuore trafitto e fi ammeggiante e sui lati una coppia di stemmi cardinalizi; i gradoni sono de corati da specchiature rettangolari. Ai lati due mostre di porta in marmo grigio con architrave sormontato da un timpano curvilineo decorato al cent ro da un ovale e due elementi angolari in marmo nero venato

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
    rame/ sbalzo/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Via
  • INDIRIZZO via Santa Maria in Via, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'altare venne commissionato dal capitolo e realizzato grazie al contribut o del cardinale Flavio Chigi che ottenne, nel 1761, di apporvi il proprio stemma (Archivio di S. Maria in Via, VIII, 8). Venne eretto in sostituzion e di quello consacrato nel 1725 da Benedetto XIII, di cui rimangono solo l e parti laterali non interessate dal rifacimento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200069002
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • STEMMI sui lati della mensa d'altare - religioso - Stemma - Chigi - 2 - v. foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1758 - 1761

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE