decorazione pittorica di Monti Virginio (sec. XX)

decorazione pittorica, 1925 - 1925

La decorazione - realizzata ad affresco e a olio su tela - si svolge ai lati della finestra della parete d'ingresso (quattro angeli musici), sulle varie fasce che compongono la volta (stemmi vescovili e, nella fascia centrale, la Mafonna del Suffragio fra quattro profeti) nella fascia absidale (Gloria dello spirito Santo e Dio Padre Benedicente). Le tele sono racchiuse entro cornici di stucco dorato

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Monti Virginio (1852/ 1942): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Rieti (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza degli stemmi di Pio XI (1922-1939) e del vescovo reatino Massimo Rinaldi (1925-1941) circoscrivono la datazione dell'intero ciclo pittorico intorno al 1925. Lo stile e la gamma cromatica molto chiara fanno considerare la pittura di Monti propria della corrente nazarena e purista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200010358A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Monti Virginio (1852/ 1942)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'