campana - ambito laziale (sec. XVIII)

campana, 1707 - 1707

Campana con il alto un'iscrizione su due registri con sotto un fregio a volute dal quale pendono 18 medaglioni tondi, ovali e ottagoni con diversi Santi (S. Antonio da Padova, S. Giuseppe, Cristo risorto, la Vergine dei Sette Dolori, S. Michele Arcangelo, l'Immacolata, S. Giuseppe, S. Ignazio, Madonna col Bambino, S. Cristoforo, un portale, S. Michele che scaccia il demonio, S. Ignazio, S. Antonio Abate). In basso sono quattro rilievi: uno con S. Probo vescovo, poi San Giovanni Battista, poi San Giorgio a cavallo e infine una targa con la scritta CAME cone due mani a destra

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Diametro: 48
    Altezza: 60
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Contenitore fisico di: Museo Civico
  • INDIRIZZO piazza Vittorio Emanuele II, Rieti (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana, come risulta dall'iscrizione, è datata 1707 ed è opera di discreto interesse, particolarmente per il tipo di decorazione a bassorilievo del fregio da cui pendono le medaglie sacre di gusto tipicamente settecentesco. Si consulti: L. Mortari, Museo Civico di Rieti, Roma 1960, n. 149, p. 77
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200009993
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in alto - ADIUVA NOS DEUS SALUTARIS NOSTER ET PROPTER GLORIAM / NOMINIS TUI A FULGURE ET TEMPESTATE LIBERA NOS 1707 - lettere capitali - a caratteri applicati - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1707 - 1707

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE