lapide tombale, elemento d'insieme di Valadier Giuseppe (sec. XIX)

lapide tombale, ca 1860 - ca 1860

Lapide rettangolare, a edicola, sorretta da due mensole e sormontata da una lunetta con in cima una croce e al centro una corona incisa

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • MISURE Altezza: 150
    Larghezza: 80
  • ATTRIBUZIONI Valadier Giuseppe (1762/ 1839): ideatore
  • LOCALIZZAZIONE Amatrice (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno del monumento è opera di Giuseppe Valadier, i lavori furono diretti da Giovanni Ceccarini, mentre la decorazione a scagliola spetta al romano Luigi Mazzanti. La lapide ricorda che nella tomba sono sepolti Alessandro Vincenti Marerei morto nel 1860, la sorella Anna morta nel 1848 e la madre Maria Maddalena Varano morta nel 1858
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200009073A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • ISCRIZIONI al centro della lastra - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Valadier Giuseppe (1762/ 1839)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1860 - ca 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'