campana di Donati Giovanni Battista, Benedetti Pietro (sec. XVIII, sec. XVIII)

campana,

Campane

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Donati Giovanni Battista (notizie 1708)
    Benedetti Pietro (notizie 1777-1845)
  • LOCALIZZAZIONE Amatrice (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le campane furono fuse nel 1772 da Giovanni Battista Donati dell'Acquila. Poichè le prime due non erano riuscite uguali alle altre, furono rifuse nel 1777 da Pietro Benedetti da Rieti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200009023
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI campana maggiore; in alto - SANCTUS DEUS FORTIS, SANCTUS IMMORTALIS A VOCE TORNITRUI TUI FORMIDABUNT CAMPANAM HAN FUSAM 1366. BIS PRAETEREUNTE TEMPORE FORTUITO CONFRANCTAM CAPITULUM ITERUM CONFLARI IUSSIT ANNO 1777. ITERUMQUE ANNO 1842 ET DEIPARAE IN COELUM ASSUMPTAE AC DIVAE BARBARAE DICAVIT. GREGORIO XVI SUMMO PONTIFICE ET PHILIPPO CUROLI REATINO ANTISTITE AUSPICIBUS - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Donati Giovanni Battista (notizie 1708)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'