L'angelo custode

dipinto, post 1634 - ante 1637

Un bambino passeggia per la campagna, portando nella manina sinistra un mazzo di fiori. Un angelo lo tiene per il braccio e sembra indicargli la direzione opposta. I volti si incontrano e le espressioni rimangono serie. Il cielo plumbeo è rischiarato all'orizzonte con una luce chiara

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • ATTRIBUZIONI Cantarini Simone Detto Pesarese (1612/ 1648): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, acquistato nel 1917, potrebbe risalire al primo periodo bolognese del pittore pesarese: nel 1634 il ventiduenne Cantarini è nella bottega di Guido Reni a Bologna. Da Reni acquista il lirismo e il classicismo che già aveva ammirato nelle pale d'altare del Duomo di Pesaro e di Fano. Tuttavia si discosta dal maestro per la sua vena malinconica: Cantarini usa toni foschi, meno brillanti, più cupi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100369006
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1990 D 99
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cantarini Simone Detto Pesarese (1612/ 1648)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1634 - ante 1637

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE