San Sebastiano

dipinto, ca 1619 - ca 1620

L'esecuzione del martirio è già avvenuta: il santo è seduto a terra, con il capo reclinato e lo sguardo rivolto al cielo. Il corpo è trafitto da una freccia e il santo sta spirando. Il cielo plumbeo è rischiarato da una luce radente all'orizzonte dove si vedono un muro e una torre

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • ATTRIBUZIONI Barbieri Giovanni Francesco Detto Guercino Scuola: pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è datata 1619, nel periodo giovanile del Guercino prima del trasferimento a Roma. Lo studio del nudo e la descrizione del paesaggio lo pongono tra i migliori quadri di questo autore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100368882
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbieri Giovanni Francesco Detto Guercino Scuola

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1619 - ca 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE