cuore crociato

piatto, ca 1500 - ca 1510

Grande piatto a leggera incavatura troncoconica, decorato a lustro con fasce concentriche di foglie di vite e viticci. Al centro, in un riquadro a scudo, un cuore sormontato da una croce decussata. Rovescio a girali e foglie di felce

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Bottega Spagnola
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Ceramiche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipico esemplare di provenienza iberica del primi del XVI sec. L`importazione dalla Spagna di esemplari di tale tipologia avrebbe ispirato anche i ceramisti italiani che sperimentarono a loro volta la tecnica del lustro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100273499
  • NUMERO D'INVENTARIO I.P. 4263
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE